ASSISTENZA ARCHEOLOGICA

L’ESPERIENZA CHE FA LA DIFFERENZA

Fin dal 2015 la Cooperativa Impact è iscritta nell’elenco degli operatori abilitati alla redazione del documento di valutazione archeologica nel progetto preliminare di opera pubblica (art. 25 d.lgs. 50/2016 Codice degli appalti). Allo scopo di garantire prestazioni professionali adeguate a qualsiasi contesto, i soci e il personale a contratto vengono scelti non solo sulla base dell’esperienza e delle capacità professionali ma, soprattutto, sulla base delle doti empatiche di ogni singolo professionista coinvolto. Riteniamo, infatti, che prestare servizi professionali in un settore così delicato, sia un lavoro straordinariamente complesso, che necessita di forti capacità di mediazione, dovendo garantire interessi apparentemente contrapposti come la tutela dei beni archeologici e lo sviluppo.

EQUILIBRIO IN OGNI CONTESTO


RAPPORTI S.A.B.A.P.

Nell’ambito degli interventi di archeologia preventiva, la gestione efficiente della comunicazione con le Soprintendenze A.B.A.P. consente un flusso di lavoro efficace e senza intoppi. Grazie all’esperienza maturata dai suoi fondatori e al costante aggiornamento in ambito normativo, la Impact garantisce una assistenza tecnica valida e tempestiva nei rapporti con gli ispettori di zona delle Soprintendenze A.B.A.P. territorialmente competenti.


assistenza archeologica

I lavori di scavo e di movimento terra previsti nell’ambito di lavori sottoposti alle prescrizioni dell’archeologia preventiva, vengono eseguiti sotto costante sorveglianza di un archeologo. Nel corso dei lavori, l’archeologo ha il compito di guidare le operazioni di scavo ordinando, se necessarie, brevi interruzioni allo scopo di verificare la presenza di depositi archeologici ed evitare danni a stratificazioni o strutture archeologiche.


INTERVENTI DI VERIFICA

La verifica archeologica avviene generalmente attraverso l’uso di strumenti manuali (pala, piccone, cazzuola) ed è accompagnata da una documentazione sintetica, costituita da posizionamento, documentazione scritta e fotografica, nonché dal recupero e dalla conservazione di eventuali reperti archeologici sporadici recuperati e gestiti in base alle indicazioni fornite dalle competenti Soprintendenze A.B.A.P.

aderisci alla nostra newsletter

© 2020 Impact. All Rights Reserved